Cos'è

Ritrovare il benessere in modo rispettoso ed ecologico

La Kinesiologia è una tecnica di riequilibrio fisico ed energetico, utilizzata per aiutare la persona a ritrovare l’armonia e la salute.

Il suo obiettivo è ricreare il BEN-ESSERE, lo stato di salute dell’individuo nella sua totalità. Questo, secondo l’approccio kinesiologico, è dato dall’equilibrio perfetto fra tre aspetti fondamentali dell’uomo: struttura, nutrizione e condizione emotivo-mentale.

Dai molteplici studi kinesiologici, soprattutto con l’esperienza trasmessa dal mio insegnante Francesco Gandolfi del Centro di Kinesiologia Transazionale, unite e intrecciate a miei studi di psicosomatica, ed altre discipline si nota come una particolare condizione emotiva o psicologica è sempre accompagnata da manifestazioni fisiche di adattamento o di difesa. Il prolungarsi di situazioni di malessere fisico è sempre associato a vissuti emotivi bloccati nel corpo. Ognuno di noi mette infatti in atto, nelle situazioni di malessere e di stress, degli schemi comportamentali. Questi schemi, se ripetuti, possono portare con il tempo ad un peggioramento dello stato di salute.

Scopo principale della Kinesiologia è aiutare le persone a trovare il loro benessere, a comprendere e sentire quali sono le vere cause del malessere e cercare di incrementare le risorse che ognuno di noi ha a disposizione per poter stare meglio. Per far questo vengono utilizzati molti strumenti in base alle necessità: La kinesiologia, la nutrizione, la tecnica Cranio-Sacrale, gli Oleoliti spagirici, i Meridiani Energetici e molto altro in base anche a come si mostra la persona e quali sono le sue verità. 

La Kinesiologia è una disciplina che utilizza l’arte del Test Muscolare per valutare le risposte del corpo ai potenziali stress, favorendo in questo modo l’identificazione e la ricerca delle soluzioni ottimali. È il sistema stesso della persona che indica cosa ha bisogno in priorità, e così inizia il viaggio di conoscenza e decodifica.

La Nutrizione viene utilizzata per scoprire le eventuali esigenze biochimiche nel corpo e correggere eventuali errori.

La Tecnica Cranio-Sacrale, permette poi di sentire ciò che arriva dalle strutture profonde del corpo riequilibrandone i ritmi naturali, nel rispetto delle esigenze più profonde dello stesso.

 

Test Muscolare

Nella visione Kinesiologica i muscoli rappresentano effettori, cioè strumenti per la risposta e l’espressione del sistema nervoso. Il test muscolare non è una prova di forza. La risposta che cerchiamo nell’effettuare un test muscolare è di evidenziare quelle sfumature che ci manifestano la capacità di risposta da parte del sistema nervoso. Utilizziamo infatti i muscoli come indicatori “neurologici”, per valutare le risposte corporee ed energetiche a differenti tipi di stress, siano essi fisici o strutturali, biochimici, energetici o anche emotivi e spirituali.

 


line