La_Cosmovisione_Maya_e_il_Calendario_Sacro

La Cosmovisione dei Maya non è una religione né una filosofia astratta.

La tradizione è pratica, è una forma di attitudine dinnanzi alla vita e di educazione della percezione.

All’interno della Cosmovisione maya, come in tutte le visioni dell’universo dei popoli nativi, il creato è composto da una rete di relazioni, provenienti e facenti parte di un’unità fondamentale. Non esiste nulla di separato (la separazione è un errore percettivo), tutto è integrato. Ogni cosa nasce dal Mistero, dal Cuore del Cielo-Cuore della Terra, che si manifesta come Tzacol (Creatore) e Bitol (Formatore).

La contemplazione, sostenuta dall’utilizzo del calendario Cholq’ij (il calendario sacro), del vertiginoso gioco cosmico in cui lo Spirito si nasconde e si traveste, e durante il quale gli antenati trasmigrano da una forma all’altra (incluse le forme dei nostri corpi) è l’essenza delle tradizioni mesoamericane, specialmente quelle Maya.

Lo Studio Armonizzati e il Giardino del Curandero vi invitano a questo cerchio sulla saggezza maya che si svolgerà nelle date:

27-28 aprile 

1-2 giugno

Orari: i sabati dalle 14.00 alle 19.00 – le domeniche dalle 9.30 alle 13.30

Presso: Studio Armonizzati, via Casalborgone 8 – 10132, Torino.

Iscrizione al seminario entro il 16 Aprile con versamento di un acconto di 100€

Per info, prezzi e prenotazioni:

Sabrina Lunardi Sahi – Tel. 3337001325 – info@armonizzati.it – www.armonizzati.it
Diego Dentico ocelotetonatiuh@gmail.com – www.giardinocurandero.com 

Lo scopo di questo cerchio è di trasmettere i principi e le pratiche basilari della Cosmovisione Maya per connettersi con le forze del cosmo e del calendario.

Durante questo cerchio ci saranno una parte pratica (contemplazione e preghiera), una parte teorica e realizzeremo cerimonie.

Tra gli argomenti trattati:

  • Storia dei popoli maya (antica e attuale)
  • Le basi della Cosmovisione Maya
  • I venti nahuales 
  • I tredici numeri
  • Come camminare il Tempo
  • Ricapitolazione e ensueño 

 

Conduce

Diego Dentico

Yerbero e naturopata, Diego è un camminante della via Maya-Tolteca e un praticante della Medicina Tradizionale Indigena (Ajkun).

Sull’altipiano guatemalteco entra in contatto con diversi gruppi di curanderas di etnia Tz’utujil che gli insegnano la scienza delle erbe, l’arte delle offerte, la divinazione per dialogare con il mondo dell’invisibile e la medicina del Tuuj – la sauna maya.

Precedentemente si forma attraverso il percorso biennale di Cosmovisione e pratiche sciamaniche dell’Associazione Chakaruna con Alessandra Comneno.

Per conto di The Labyrinth, organizzazione di turismo etico ed ecologico in Guatemala e Messico, lavora come mediatore interculturale e conduce viaggi a contatto con le popolazioni native.

Pubblica il libro “Nel Giardino delle Curanderas” con Anima Edizioni nel 2018.

Puoi scaricare qui la locandina.


line